Di qualunque cosa si tratti,

ti seguiamo fin dove ci chiedi.

Cosa offriamo:

i nostri servizi mirano a seguire il cliente a 360 gradi e coprire l’intero iter progettuale, dalla fase di acquisto dell’immobile a quella di cantierizzazione e finalizzazione del progetto.

Ma il cliente può scegliere di quali consulenze avvalersi e fino a che punto del percorso essere accompagnato dalla nostra professionalità.

Approfondisci le fasi progettuali >>>

  • affiancamento del cliente durante la ricerca dell’immobile da acquistare, con una consulenza mirata rispetto alla possibile finalizzazione delle proprie necessità.

    • analisi delle necessità di progetto e studio della distribuzione spaziale attraverso planimetrie 2d e concept volumetrici in 3d

    • raccolta di riferimenti progettuali utili ad una prima identificazione dell’immagine visiva e di concept

    • verifica preliminare dei requisiti amministrativi e burocratici

  • sviluppo del progetto definitivo per la presentazione delle pratiche amministrative presso gli enti preposti.

    • sviluppo del progetto esecutivo architettonico e del relativo computo metrico, utili alla quotazione economica e alla cantierizzazione

    • raccolta delle offerte di appalto e definizione dell’impresa edile o general contractor

    • direzione lavori

  • lavoriamo a stretto contatto con un team di ingeneri che si occupa di sostenibilità, studio dell'involucro e progettazione degli impianti meccanici ed elettrici, per garantire un'elevata interazione tra il progetto architettonico e le discipline a lui complementari.

    L'integrazione degli aspetti tecnologici all'interno della progettazione architettonica svolge un ruolo molto significativo e, oltre ad assicurare comfort agli ambienti, contribuisce alla nascita di soluzioni su misura che talvolta diventano segni iconici di progetto.

  • definizione dell’atmosfera, dei materiali di progetto, degli arredi e dell’illuminazione attraverso un approfondimento progettuale dedicato, visite mirate in showroom, campionatura dei materiali, raccolta di offerte economiche e finalizzazione degli ordini.

  • progettazione personalizzata dell’arredo laddove ci sia la necessità o la volontà di realizzare una soluzione ad hoc, unica e sartoriale.

    Lo sviluppo dell’arredo su misura avviene sempre a quattro mani: un confronto costante con l’artigiano che si occuperà della realizzazione garantirà un controllo ed uno standard qualitativo molto alto.